Prima o poi dovevo farlo, svegliarmi con i rumori del bosco, aprire la finestra e vedere lunghi tronchi grigi, foglie, terra e lame di luce attraverso i rami. Hai mai dormito in un rifugio nel bosco con i bambini? Nooo? Sarà come essere catapultati in una fiaba d’autunno. Una bellissima scoperta questa casa di legno nascosta tra gli alberi di un fitto bosco di faggi. Il rifugio all’interno profuma di legno, l’atmosfera è calda e accogliente. La baita si trova nel cuore di un bosco a 1180 metri di altezza sul Monte Alpi, a Latronico in Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino, in località Malboschetto. Si chiama Rifugio La Faggeta.
Dormire in un rifugio nel bosco in Basilicata
Abbiamo passato le giornate a passeggiare nel bosco alla ricerca di funghi e tracce di animali. Vi consiglio di fare un’escursione con una guida XalpiSud. Durante la nostra passeggiata abbiamo avvistato due rane, due salamandrine dagli occhiali e un cinghiale.
A pranzo abbiamo acceso il barbecue per cuocere la carne e poi ovviamente abbiamo arrostito i nostri marshmallow. La sera abbiamo intagliato zucche e letto storie di paura davanti al fuoco, mentre fuori la nebbia inondava gli alberi. Si questo è il posto perfetto per trascorrere la notte di Halloween con gli amici. In autunno si possono facilmente trovare i porcini e tutto il bosco si riempie di sfumature rosa ciclamino. In inverno poi quando la neve ricopre il bosco e le bacche dell’agrifoglio e del pungitopo si coprono di cristalli di ghiaccio, tutto diventa ancor più magico.
Dormire in un rifugio nel bosco consigli pratici
Per raggiungere il rifugio bisogna prendere l’uscita LATRONICO sulla Strada Statale Sannica (dista 5 km). La baita si trova all’interno di un bosco, è raggiungibile con un sentiero di 2 km percorribile in auto.
Il rifugio è costituito da una camera con 6 posti letto ed una con 7 posti letto. Sono presenti 2 bagni con docce. La cucina è attrezzata e dispone di ingredienti base per cucinare e fare colazione. La struttura è provvista di una sala da pranzo, con tavoli, sedie, divano, poltrone, stufa a legna, TV e giochi da tavolo. All’esterno si trovano tavoli in legno con barbecue provvisto di griglie e legna. Non vengono fornite lenzuola e asciugamani, ma ci sono coperte e piumoni. A pochi metri dal rifugio si trova una fontana dove bere acqua buonissima. Questa è un’esperienza da fare in gruppo, la struttura accetta prenotazioni per un minimo di 6 adulti. Consigliamo di dormire nel rifugio nel bosco con i bambini e i loro amichetti, ne saranno felicissimi!
È bello essere avvolti dalla natura incontaminata! E tu hai mai dormito nel bosco?